Mariella Romano

Giornalista freelance, ho imparato il mestiere di cronista consumando le suola delle scarpe. Non canto storie, scrivo ciò che vedo e racconto l’umanità che incontro. Non sopporto i numeri. Non so fare equazioni e conti e, in un mondo di variabili, alla ragione preferisco il cuore. Mi piace, assai, la terra in cui vivo.

I giovani e la storia: trascritto il libro di Francesco

Sono stati Martina Coppola, Marina D’Alessio e Domenico Medio, tre volontari del servizio civile, a curare, in collaborazione con Giulio Ferrara, la trascrizione interpretativa del libro L’antica Ercolano, ovvero la Torre del Greco tolta all’oblio da Francesco Balzano, scritto nel 1688. Il documento storico riproposto in un italiano più moderno dall’associazione Expoitaly che ne ha curato la […]Continua a Leggere

Incendio minaccia l’ex cava Fiego. Il grido del parroco: “Aiutateci,

Ercolano Un incendio di grosse dimensioni è divampato dalle prime ore del pomeriggio di oggi 13 settembre, in contrada Castelluccio a Ercolano, nei pressi dell’ex cava Fiengo e all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. Il primo a lanciare l’allarme è stato il parroco ambientalista, don Marco Ricci, impegnato in prima linea nella salvaguardia del territorio, […]Continua a Leggere

Dalla Toscana a Torre del Greco per ripulire i fondali

“Così salvo l’ambiente” Daniele Rossi, ambientalista e sub, si accontenta di poche cose per ripulire i fondali del mare: costume, pinne, guanti e un retino. Quando il tempo lo consente, si immerge nelle acque non sempre limpide e si trasforma in un sub-spazzino. Ha un solo obiettivo: dare l’esempio a coloro che non rispettano l’ambiente […]Continua a Leggere

error: Contenuto Protetto