Torre del Greco È stata la sorte a scegliere il vicesindaco di Torre del Greco. Per assegnare l’importante ruolo istituzionale ad Annarita Ottaviano, commercialista di 45 anni esperta in finanziamenti, fondi pubblici e formazione, non sono servite le competenze tecniche né è stato tirato in ballo il curriculum. Semplicemente, il primo cittadino, Giovanni Palomba, chiuso […]Continua a Leggere
E’ già al lavoro la giunta designata da Giovanni Palomba che, dopo un mese di tribolazione e di tira e molla con i coordinatori e i referenti delle liste civiche che lo sostengono in Consiglio comunale, è riuscito a far quadrare i conti. La squadra di governo che vanta una maggioranza di giovani donne neofite […]Continua a Leggere
Torre del Greco Sarà presentata mercoledì 25 luglio la prima giunta di Giovanni Palomba. A quasi un mese dall’elezione e dopo estenuanti trattative, il primo cittadino è riuscito a spuntarla sulle quote rosa: su sette assessori, quattro sono donne, tra queste spicca la figlia di Alfonso Ascione, coordinatore della lista civica Insieme per Torre che […]Continua a Leggere
La “monnezza”, simbolo di uno strapotere occulto capace di strappare consensi o far montare la rabbia, rischia di paralizzare la macchina comunale. Da quando si è insediato il sindaco Giovanni Palomba e da quando Pietro De Rosa è stato nominato assessore alla Nettezza Urbana, la produzione di spazzatura sembra triplicata. Non si riesce a raccogliere […]Continua a Leggere
Servono venti infermieri da impiegare nei Pronto Soccorso degli ospedali targati Asl Napoli 3. Ma, ancora una volta, l’azienda sanitaria che ha sede a Torre del Greco, alle “graduatorie di mobilità aperta, preferisce ricorrere al sistema delle agenzie interinali”. La denuncia arriva dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della commissione Sanità che […]Continua a Leggere
L’Asl Napoli 3 sfratta anche gli studenti del Nautico: a rischio la ripresa delle lezioni, a settembre. Dopo l’Unità di Salute Mentale, Torre del Greco sta per perdere anche la storica sede dell’Istituto nel quale si sono formati migliaia di ufficiali di macchina e di coperta. Infatti, l’Azienda sanitaria, proprietaria dell’immobile che un tempo ha […]Continua a Leggere