Il video. Sulle spiagge torresi l'alga tossica non fa paura:

All’indomani dell’ordinanza che vieta la balneazione su di un tratto del litorale di Torre del Greco per la presenza dell’alga tossica individuata dall’Arpac, il sessanta per cento dei clienti che di solito utilizza gli stabilimenti di via Litoranea, ha preferito disdire ombrellone e cabina scegliendo altre mete per un tuffo nell’ultimo weekend di luglio. Un […]Continua a Leggere

Alga tossica a Torre del Greco: il sindaco chiede nuove

L’Agenzia regionale per l’ambiente ha fatto nuovi prelievi in via Litoranea a Torre del Greco. I tecnici, sollecitati dal sindaco Giovanni Palomba, diranno l’ultima parola sulle condizioni del mare agli inizi di agosto. Solo allora si avrà la certezza se le acque del litorale sono infestate dall’Ostreopsis ovata, l’alga tossica per la quale il primo […]Continua a Leggere

Alga tossica in via Litoranea a Torre del Greco. Il

C’è un’alga tossica in un tratto del litorale di Torre del Greco che provoca la “sindrome influenzale”. Si chiama Ostreopsis ovata ed è stata individuata dagli esperti dell’Agenzia regionale per l’ambiente (Arpac) in due punti compresi tra il Lido Incantesimo e Mortelle, dove il sindaco ha imposto il divieto di balneazione. L’alga Ostreopsis ovata, è […]Continua a Leggere

Emergenza rifiuti. L'incendio al sito di Caivano blocca la raccolta

L’incendio al sito di stoccaggio di Caivano avrà grosse ripercussioni sul servizio di raccolta a Torre del Greco, già messo in ginocchio da una serie di problematiche che l’amministrazione comunale sta cercando di risolvere. L’emergenza riguarderà soprattutto la raccolta di materiale indifferenziato e di carta e cartone. “Stiamo valutando una soluzione per tentare di arginare […]Continua a Leggere

error: Contenuto Protetto