Serata in musica dedicata a Fabrizio De André: a venti anni dalla morte, sarà Simone Pagano, un cantautore esordiente, a rendergli omaggio con un concerto che si terrà il prossimo 11 gennaio a “La Belle Époque“, in viale Europa 40, a Torre del Greco. “Saranno riproposti in chiave acustica”, spiega Simone Pagano, “i brani celebri […]Continua a Leggere
Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni sarà a Torre del Greco, giovedì 3 gennaio, per presentare “Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone”. L’incontro con l’autore del commissario Ricciardi e del commissario Lojacono, organizzato dall’Associazione Ex Alunni del Liceo De Bottis in collaborazione con il Comune di Torre del Greco, si terrà nella sala consiliare di […]Continua a Leggere
Arte visiva e musica faranno rivivere, il 5 gennaio alle 21,30, i Molini Meridionali Marzoli. L’evento culturale e sociale, organizzato dall’Ascom di Torre del Greco sul modello del Festival delle Luci di Lione, punta a valorizzare un luogo simbolo della città del corallo: l’interazione tra visual art e musica, curata da Michele Pesce e dai FamousDeadPeople, […]Continua a Leggere
Oggi, 30 dicembre, alle 19,30, la Compagnia instabile del Gazebo Teatro, in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Torre del Greco, organizza, sulle scale della villa comunale in corso Vittorio Emanuele, “A Natale mi riciclo”, una sfilata dove tutto può rifiorire. Lo spettacolo, unico nel suo genere, ha un particolare filo conduttore che […]Continua a Leggere
“A Pagani, in provincia di Salerno, esiste un Polo Oncologico di eccellenza ma molti lo ignorano. Per questo ho deciso di raccontare la mia storia”. Angela Margiotta, eletta “Farmacista dell’anno 2018” da Federfarma, vive e lavora a Torre del Greco. Dopo un periodo buio, riesce solo oggi a tirare un sospiro di sollievo: “Una ritrovata […]Continua a Leggere
Un copione già visto. Anche quest’anno il centro storico di Torre del Greco è stato ostaggio degli incivili che hanno trasformato strade, panchine e fioriere in pattumiere: decine di bicchieri di plastica e bottiglie di vetro sono state abbandonate dovunque e, nonostante un’ordinanza sindacale vietasse l’uso di altoparlanti e musica assordante, non sono mancati gli […]Continua a Leggere