Non si dissolve il dolore. A tratti si allenta ma, con i giorni che passano, prende consistenza e diventa pesante. Massiccio. Laura Battiloro, la sorella di Giovanni, il giovane videomaker di Torre del Greco che ha perso la vita con altri tre amici nel crollo del ponte Morandi a Genova, sa bene cosa significhi lottare […]Continua a Leggere
Martedì 9 aprile alle 17,30, al Circolo Nautico di Torre del Greco, l’avvocato Clelia Gorga, docente di Principi Costituzionali all’Università telematica Pegaso, presenta il suo primo libro dal titolo: “L’autodichia delle Camere nella giurisprudenza costituzionale” è il primo libro di Clelia Gorga, Rogiosi Editore. Al centro del testo, e del dibattito, il tema del potere […]Continua a Leggere
C’è un valore aggiunto in Vita di Bohème su musiche di Giacomo Puccini, messo in scena dal coro Jubilate Deo, al teatro don Orione di Ercolano nell’ultimo weekend di marzo: la narrazione. Anche se per i puristi, può sembrare un sacrilegio, con lo strumento delle parole che interrompono musica e canto per contestualizzare la scena […]Continua a Leggere
Quattordici repliche e tanto divertimento per La Duchessa di Forcella, una commedia in due atti scritta e diretta da Antonello Aprea. Ecco cosa succede dietro le quinte dello spettacolo che ha portato a teatro centinaia di persone. Continua a Leggere
Politici, imprenditori e netturbini. Coinvolge diverse “figure” l’inchiesta sul voto di scambio partita all’indomani delle elezioni comunali del 2018, che si è conclusa all’alba del 2 aprile 2019 con l’arresto di 14 persone da parte dei carabinieri, su disposizione della Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Sono finiti agli arresti domiciliari il consigliere comunale Stefano Abilitato, […]Continua a Leggere
Weekend con la lirica: sabato 30 e domenica 31 marzo al teatro Plinio di don Orione, a Ercolano, il coro con solisti e orchestra dell’associazione musicale Jubilate Deo diretta dal maestro Giuseppe Polese, propone “Vita di Bohème“, spettacolo musicale in forma scenica su musiche di Giacomo Puccini, regia Liborio Preite. “Ci è piaciuto da subito […]Continua a Leggere