È stato assegnato al maestro Michelangelo Pistoletto, autore anche della Venere degli Stracci, il Premio La Ginestra di cui si celebra la sedicesima edizione il prossimo 13 settembre a Torre del Greco. Organizzato dal Rotary Club Torre del Greco-Comuni Vesuviani in collaborazione con la Fondazione Ville Vesuviane, l’Università Federico II di Napoli e il Centro […]
Giallo napoletano nei giardini dell’Annunziata, il teatro di Donna Peppa
La compagnia di Antonello Aprea torna sul palcoscenico con una commedia esilarante L’arte teatrale riscopre le bellezze del territorio. Con il progetto Torre città teatro, anche quest’anno il regista Antonello Aprea restituisce vita e memoria a giardini, ville e palazzi non sempre accessibili al pubblico. Una iniziativa di successo che, nelle passate edizioni, ha portato […]Continua a Leggere
Gianni Solla presenta a Torre del Greco “Il ladro di
Appuntamento alla libreria Tuttoscuola Gianni Solla presenta, a Torre del Greco, ll ladro di quaderni, il suo ultimo racconto di formazione, edito da Einaudi. Lo scrittore napoletano, accompagnato da Simona Fontana e Paquito Catanzaro, incontra i lettori alle 18 di domani, mercoledì 21 giugno, alla libreria Tuttoscuola di via Guglielmo Marconi. Alcuni passaggi del libro […]Continua a Leggere
Il cortile di Palazzo Vallelonga diventa palcoscenico: parole e musica
Aprono la festa Marco Zurzolo e Maurizio De Giovanni. Serata “Appassionata” con Cristina Donadio La Banca di Credito Popolare festeggia il compleanno e apre al pubblico il cortile di Palazzo Vallelonga, fresco di restauro. Comunicato stampa – In occasione dei 135 anni dalla sua fondazione, la Banca di Credito Popolare riapre le porte della sede […]Continua a Leggere
La scrittrice Rossana De Filippo presenta il libro “Storie di
La scrittrice Rossana De Filippo incontra i lettori e presenta, alla Mondadori Bookstore di Torre del Greco il libro “Storie di sangue e di carne ben cotta”. L’appuntamento con l’autrice è fissato per le 18,30 di venerdì 16 giugno. Modera il sociologo Bruno Acconcia. A dispetto del titolo, Storie di sangue e di carne ben […]Continua a Leggere
La storia della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli in
Sarà presentato domani, 14 giugno, alle 19, nella basilica pontificia di Santa Croce, il libro che indaga e ricostruisce la storia di uno dei luoghi di culto più antichi e importanti della città: Santa Maria di Costantinopoli. La cappella dei marinai di Torre del Greco, di Giuseppe Maddaloni ed Ernesto Pinto, edito dalla “Dante & […]Continua a Leggere