Dieci anni di moda. L’istituto Degni di Torre del Greco festeggia con una mostra e una sfilata a Palazzo Vallelonga, sede centrale della Banca di Credito Popolare, il decimo compleanno dell’indirizzo “Industria e Artigianato per il made in Italy”, eccellenza del territorio vesuviano. Un evento straordinario che la storica scuola del corallo di piazza Luigi […]Continua a Leggere
A luglio del 2018 si sono diplomati con il massimo dei voti, risultando i migliori alunni dell’istituto Nautico di Torre del Greco. Venerdì 18 gennaio Andrea De Lorenzo, Vittorio Di Napoli, Emanuele Sannino e Carmine Scarfati, sono stati premiati con le borse di studio “Giuseppe D’Amato” che ormai da cinque anni la scuola, diretta dalla […]Continua a Leggere
Il Comune di Torre del Greco ha nominato il primo garante per la tutela degli animali: è Grazia Raia, torrese, ha da poco compiuto 54 anni ed è una guardia zoofila. Il decreto con il quale il sindaco Giovanni Palomba ha affidato l’incarico su base volontaria, per un anno, è stato appena firmato. […]Continua a Leggere
La Protezione Civile entra in classe e racconta il territorio, la prevenzione e la solidarietà ai ragazzi della scuola “don Milani” di Torre del Greco. Un particolare “viaggio tra storia, mitologia e rischio” che il preside dell’istituto comprensivo Don Milani, Raffaele Palomba, ha voluto organizzare siglando un protocollo d’intesa con i volontari del Centro Italiano Protezione […]Continua a Leggere
Sarà inaugurato lunedì 21 gennaio il nuovo Centro Sociale per gli anziani a Torre del Greco che sarà allestito nell’ex mercato ortofrutticolo di viale Sardegna. La decisione del sindaco Giovanni Palomba, su sollecitazione del consigliere comunale Carmen Pomposo che da giugno dell’anno scorso sta seguendo le sorti della struttura, è arrivata dopo una lunga serie […]Continua a Leggere
Autofinanziamento per la distribuzione delle Scorz’ e associazione no profit per evitare speculazioni. L’enorme successo riscosso dal rifugio temporaneo di cartone, ideato dai cinque amici-volontari del progetto Napoli 2035, ha convinto Giuseppe D’Alessandro, Antonio Altieri, Monica Minelli, Michela Sarnataro e Ilaria Feola a sgomberare il campo da dubbi e malintesi e a pubblicare sulla bacheca Facebook, […]Continua a Leggere