Mariella Romano

Giornalista freelance, ho imparato il mestiere di cronista consumando le suola delle scarpe. Non canto storie, scrivo ciò che vedo e racconto l’umanità che incontro. Non sopporto i numeri. Non so fare equazioni e conti e, in un mondo di variabili, alla ragione preferisco il cuore. Mi piace, assai, la terra in cui vivo.

Le coralline, donne semplici che hanno fatto la storia al

La compagnia Instabile del Gazebo Rosa Teatro, nell’ambito del progetto A scuola di sicurezza, legalità, giustizia, ambiente, e in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presenta Le Coralline, donne semplici che hanno fatto la storia, tratto da un testo di Rosa Visciano.  L’evento, organizzato  con il patrocinio morale del Comune di Ercolano, […]Continua a Leggere

Chiamarlo amore non si può. Dibattito contro la violenza sulle

Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il liceo classico De Bottis di Torre del Greco, diretto dalla preside Letizia Spagnuolo, organizza un incontro dal titolo: You can sit with us. Chiamarlo amore non si può. Interverranno la referente del progetto, Teresa Civitillo, il sindaco Giovanni Palomba, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Enrico Pensati, la […]Continua a Leggere

Domenica con temporali, mareggiate e raffiche di vento: allerta arancione

Allerta meteo di colore arancione a partire dalla mezzanotte di oggi per l’intera giornata di domani, domenica 24 novembre, con criticità idrogeologica diffusa sulle zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana del Sele, Alto Cilento), 8 (Basso Cilento). La […]Continua a Leggere

Sicurezza a scuola: lavori in quattro edifici. L’annuncio dell’assessore

Nell’elenco anche Don Milani, Leopardi e plesso Parrella Al via in quattro scuole di Torre del Greco i lavori di impermeabilizzazione degli edifici. L’annuncio arriva dall’assessore all’Edilizia Scolastica, Novella Ventimiglia, a conclusione dei sopralluoghi fatti, da settembre ad oggi, nelle ventiquattro strutture di proprietà comunali. Verifiche a trecentosessanta gradi che, negli ultimi due mesi, l’architetto-assessore […]Continua a Leggere

error: Contenuto Protetto