Torre del Greco, intensificati i controlli. In tre giorni 45 verbali Avevano meno di cinque anni i bambini che la polizia municipale di Torre del Greco ha sorpreso a viaggiare sugli scooter con i genitori. Bimbi in tenerissima età che mamma e papà hanno esposto a pericolo con estrema superficialità. Una leggerezza che, agli adulti, […]Continua a Leggere
Avranno anche l’obbligo di lavare con acqua la pipì degli animali Multe salate per chi porta a passeggio un cane e “dimentica” di pulire strade, marciapiedi, parchi e luoghi pubblici. I menefreghisti del senso civico, pagheranno sanzioni da un minimo di 50 ad un massimo di 500 euro. Inizia con una strigliata ai proprietari di […]Continua a Leggere
Torre del Greco, l’operazione della Polizia municipale nell’ambito dei controlli anti Covid TORRE DEL GRECO. Quattrocento euro di multa e chiusura dell’attività per tre giorni per un bar della movida che si trova alla periferia Nord di Torre del Greco. Sono stati irremovibili gli agenti di Polizia municipale diretti dal comandante Salvatore Visone, impegnati ormai […]Continua a Leggere
Torre del Greco, il proprietario del circolo ricreativo rischia un provvedimento di tipo amministrativo della Prefettura di Napoli Non è bastata la prima sanzione a convincere il titolare di un circolo ricreativo che si trova nei pressi di piazza Luigi Palomba a Torre del Greco, a tenere abbassata la serranda come prevede la normativa […]Continua a Leggere
Torre del Greco, continua a salire il numero dei giovani contagiati dal Coronavirus Fumo, alcool e assembramenti. Sarà difficile, per sei diciassettenni di Torre del Greco, dimenticare il pomeriggio di mercoledì 3 marzo. Sorpresi dalla Polizia municipale a bivaccare nell’area giochi di via Scappi, sono stati costretti a chiamare i genitori per tornare a casa. […]Continua a Leggere
Le amministrazioni comunali, da sole, non ce la possono fare. Per garantire i controlli sul territorio e scongiurare gli assembramenti anti Covid, i Comuni hanno pochi uomini e scarsi mezzi. Per questo, nove sindaci dell’area vesuviana abitata da 250mila abitanti, sentendosi abbandonati dallo Stato, hanno deciso di sollecitare il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, il […]Continua a Leggere